
Grazie per aver partecipato!
Ecco i tuoi risultati:


Alimentazione:
Da rinforzare
Mangiare in modo sano ed equilibrato, si sa, è una delle strategie più efficaci per mantenersi in salute a lungo. Ma una buona alimentazione è fondamentale anche per mantenere in forma il cervello, che è l’organo più goloso che abbiamo: da solo, infatti, consuma circa un quarto di quello che mangiamo.

Movimento:
Da rinforzare
L’attività aerobica, cioè attività a bassa intensità ma di lunga durata, ha effetti benefici per tutto il corpo, cervello compreso: migliora la capacità di concentrazione e di processamento delle informazioni, la memoria, la creatività e la resistenza allo stress.

Socialità:
DA MANTENERE, BRAVA/O!
L’essere umano è, per sua natura, un animale sociale, per il quale le relazioni con i propri simili costituiscono, oltre che un piacere dal punto di vista emotivo e affettivo, «cibo per la mente»: coltivare amicizie e socializzare con persone nuove sono infatti attività che attivano il cervello, apportando nuovi stimoli e mettendolo in continuazione di fronte a piccole grandi sfide, che lo aiutano a mantenersi attivo.

Attività Cognitiva:
DA MANTENERE, BRAVA/O!
Si dice spesso di «mantenere il cervello attivo», magari facendo allenamento cognitivo…ma cos’è? Si tratta di esercizi volti a mantenere e allenare alcune funzioni mentali, come la memoria, l’attenzione, il linguaggio, la pianificazione e la coordinazione motoria.
METIS365 by Optimens | info@metis.it
Seguici sui social